Vittorio Matino, Claudio Olivieri, Claudio Verna, Galleria Quattro Venti, Palermo
7ème Festival international de la peinture, Château-Musée, Haut de Cagnes, Cagnes-sur-Mer
Concetto di individualità, Galleria Lorenzelli, Milano
Ricerca astratta, Studio Sandini, Thiene
X Quadriennale nazionale d’arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma
XX Premio Villa San Giovanni, Villa San Giovanni
Pittura italiana d’oggi, Galleria Espace 5, Montreal
1976
XI Biennale internationale d’Art de Menton, Menton
Galleria Tino Ghelfi, Vicenza
Concorso arti figurative 1976, Cassa di Risparmio di Piacenza, Piacenza (1° premio)
1977
La contraddizione del segno, Teatro Gobetti, Torino
Biennale d’arte contemporanea. Momenti dell’arte delle Tre Venezie degli anni Sessanta, Settanta, San Martino di Lupari, Padova
Premio Termoli, Galleria Civica, Termoli
Senza titolo, Studio Marconi, Milano
Grafici italiani contemporanei, Galleria d’Arte Moderna, Ljubljana
1979
La geometria e le sue molteplici disponibilità, Galleria Spriano, Omegna ; mostra itinerante a Bari, Bologna, Belluno, Firenze, Genova, Milano, Omegna, Perugia, Termoli
1980
Itinerari d’arte contemporanea, Lorenzelli Arte, Milano
1981
Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni, Roma
L’attimo fuggente, Chiostro di Voltorre, Gavirate
Il segno sensibile, Villa Manzoni, Lecco
Piero Dorazio, Giorgio Griffa, Vittorio Matino, Claudio Olivieri, Museo di Castelvecchio, Verona
Segni d’acqua, Galleria Il Segno, Roma
Artistes italiens au Danemark, Sammenslutningen af Danske Kunstforeninger, mostra itinerante in Danimarca
1982
Registrazione di frequenze, Galleria d’Arte Moderna, Bologna
Schieramenti del naturalismo, Parco delle Terme, Salice
Angelico, geometrico, Centro d’Arte Contemporanea, Ardesio
Proiezioni. Arte veneta 1970-1980, Opera Bevilacqua La Masa, Venezia
6 lithographies, Atelier François Lafranca, Locarno
M&T Ghelfi – Palazzo Bonin, Vicenza
Exploration in Italian Art, Power Gallery, University of Sidney, Sydney
Arte italiana 1960-1982, Hayward Gallery, London
1983
Trascolorare, Galleria Il Centro, Napoli
1984
Drei Mailänder Künstler, Frankfurter Westend Galerie
1985
Carta e stampa d’arte, Museo d’Arte, Mendrisio
Lo spirito della luce, Galleria Il Sole, Galleria Spatia, Bolzano
1986
XI Esposizione nazionale quadriennale d’arte di Roma, EUR – Palazzo dei Congressi, Roma
Zur italienischen Kunst nach 1945. Deutsche Künstler und Italien – II. Band, Frankfurter Westend Galerie, Frankfurt am Main
Trasegni, Galleria Tino Ghelfi, Vicenza
1987
Premio nazionale d’arte contemporanea, Padiglione delle Esposizioni, Campobello di Mazara
VIII Biennale nazionale d’arte contemporanea, Galleria d’Arte Moderna Ricci-Oddi, Piacenza (1° premio)
Point de repère, Palazzo Ducale, Tuglie
XXX Biennale di Milano, Palazzo della Permanente, Milano
Rassegna internazionale Intergraf, Pordenone
Extra moenia. XXVII Mostra nazionale di pittura, Palazzo Mormino, Capo d’Orlando
1988
Il sistema vicentino dell’arte, Villa Cita, Montecchio Precalcino,
Studio Zanussi, Milano
1989
Phyllis Weil at 54 Greene Street, New York
Colore su carta: Aricò, Dorazio, Gardair, Jackson, Matino, Lorenzelli Arte, Milano
12 + 2 + 11 + 3, Galerie Jürgens Bosesky, Frankfurt am Main
51 ideatori inoggettivi della visualità strutturata, Arte Struktura, Milano
1990
Ateliers Lafranca, Cabinet Cantonal des Estampes, Musée Jenish, Vevey
Colore-struttura. Una linea italiana 1945/1990, Palazzo Pretorio, Prato ; Palazzo Atti, Todi
La pelle dell’arte: riflessioni sulla superficie, Palazzo Municipale, Morterone; Istituto d’Arte Dosso Dossi, Ferrara
Toyama Now, Museum of Modern Art, Toyama
42° Premio Michetti, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare
Lavori su carta, Rosso Tiziano Arte, Piacenza
1991
Beauty is Difficult: Homage to Ezra Pound, Museo d’Arte Moderna, Bolzano
Atelier La Terra, Locarno
1993
Découvertes, Grand Palais, Paris
Per le vie di Milano, Galleria Vinciana, Milano
Una bandiera per Twingo, Lorenzelli Arte, Milano
1994
Giotto, Extra Moenia Arte Moderna, Todi
Giotto, Galleria Les Chances de l’Art, Bolzano
25 anni di pittura a Trissino, Scuola Media Statale A. Fogazzaro, Trissino
Dodici bandiere, Lorenzelli Arte, Milano
1995
Marinetti e il movimento futurista, Palazzo Guasco, Alessandria
Lapis, Palazzo Pou Salit, Alghero
Vismara Arte. 30 anni 1965-1995, Vismara Arte, Milano
The Yomiuri Shimbun, Osaka
Percorsi dell’astrazione a Milano, Palazzo della Permanente, Milano
XVIII Premio nazionale delle arti visive Città di Gallarate. Riflessione e ridefinizione della pittura astratta, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate
1996
Colloqui in forma di pittura, Palazzo Pisani, Lonigo
Magna Charta, Libreria Presenza, Sesto San Giovanni
Viaggio in Italia 1998-2000: Milano – Da Boccioni a…, Casa del Mantegna, Mantova,
1999
Presenze d’autore: 50 anni d’arte a Valdagno, Galleria Civica, Valdagno
Un colore in più, Spazio Krizia, Milano
VI Biennale dell’acquarello, Palazzetto Polivalente, Albignasego
Arte per Assisi, Palazzo Reale, Milano
Arte in Italia negli anni ’70. Opera e comportamento (1970-1974),
a cura dell’ Associazione Culturale La Salerniana, ex Convento di San Carlo, Erice
Carta bianca, Solaria Arte, Piacenza
2000
Itinerari della pittura, Galleria Arte 92, Milano
2001
Opere della collezione comunale, Galleria Civica, Villa Valle, Valdagno
2002
Arte e Milano, oggi nella Collezione del Museo della Permanente, Bottega Giovanni Santi, Urbino
SOS Colours of Peace. Arte Contemporanea Italiana, Casinò, Sala Atrium, Foyer de l’Opera, Montecarlo
Di_segno. Punti di vista, L’Isola Galleria d’arte, Trento
Sculture e carte, Studio Melzi, Milano
2003
70 opere d’arte per Madreterra, Palazzo Broggi, Milano
Pittura di luce – Nuova pittura, Gala di Barcellona
Pittura analitica. Una ricognizione storica. Italia 1966-1978, Museo Angela Bozzola, Castello Visconteo-Sforzesco, Galliate
2004
Arte italiano: tendencias del novecientos, Centro Cultural Borges, Instituto Italiano de Cultura de Buenos Aires, Buenos Aires
Emozione – segno – gesto – colore, Galleria Arte 92, Milano
2005
Dedicato a Silvio d’Arzo, Palazzo Ducale, Castelnovo ne’ Monti
2006
Next level, Sundaram Tagore Gallery, New York
2007
Colors, Sundaram Tagore Gallery, New York
Colori per vincere l’egoismo, Museo della Permanente, Milano
Pittura analitica. I percorsi italiani 1970-1980, Museo della Permanente, Milano
2008
Arte 70 : Pittura analitica italiana, evento collaterale alla IV edizione Bergamo Arte-Fiera
Pittura-pittura e astrazione – Arte e linguaggio negli anni ’70, Fondazione Città di Cremona, Cremona
Pittura aniconica 1968- 2007, Casa del Mantegna, Mantova
2009
Here and Now, Sundaram Tagore Gallery, Hong-Kong
2010
Collezione 7×11- La poesia degli artisti, Palazzo Gregoris, Pordenone, mostra itinerante 2010-2011
2011
Le mostre trissinesi e il collezionismo vicentino, Nuova Biblioteca Civica, Trissino
2012
Anni 60-70, come eravamo…, Galleria Annunciata, Milano
2014
Il colore come forma plastica, Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
2015
Frontiers Reimagined, Art That Connects Us, Museo di Palazzo Grimani, Evento Collaterale, La Biennale di Venezia, 56. Esposizione Internazionale d’arte