Monograph
- Matino. Una monografia, Silvana Editoriale, Milano 2007, con testi di Vittorio Fagone, Nathalie Vernizzi e Aldo Tagliaferri.
Books
- Claudio Cerritelli, Il corpo della pittura. Critici e nuovi pittori in Italia 1972-1976, Martano, Torino 1985.
- Piero Dorazio, E. Avanzi, Apprendere – Nelle belle arti e nelle relazioni industriali, Edizioni Le Monnier, Firenze 1998.
- Luciano Caramel, Opera e comportamento (1970-1974). Arte in Italia negli anni ’70, vol. II, Edizioni Kappa, Roma 1999.
- Claudio Cerritelli, Pittura aniconica, Arte e critica in Italia, 1968-2007, edizioni Gabriele Mazzotta, Milano 2008.
- Volker W. Feierabend, Marco Meneguzzo, Pittura analitica, Silvana Editoriale, Milano 2008.
- Museo del Novecento. La collezione, Electa, Milano 2010.
- Carlo Pirovano, Francesco Tedeschi, L’arte moderna in Intesa Sanpaolo, L’ultimo novecento, Intesa Sanpaolo, Electa, Milano 2013.
- Catalogo Eventi Collaterali, La Biennale di Venezia, 56. Esposizione Internazionale d’arte, p. 215 Frontiers Reimagined, Art That Connects Us, Museo di Palazzo Grimani, 2015.
- Francesco Tedeschi, Cantiere del ‘900, Opere della collezione Intesa Sanpaolo, Skira, Milano 2015.
- Francesco Tedeschi, Federica Boragina, 101 artisti del ‘900 dalla collezioni Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo-Skira, Milano 2015.
- Ignazio Gadaleta, Dialoghi di colore, Gangemi Editore, Roma 2016.
Catalogue of solo exhibitions
- Bruno Canfori, in Vittorio Matino. Quadri e disegni 1963-1966, Circolo Culturale Maranese, Schio 1966.
- Fernando Bandini, [Vittorio Matino], Galleria Due Ruote, Vicenza 1967.
- Gastone Monari, [Vittorio Matino], Galleria Adelphi, Padova 1967.
- Giorgio Celli, [Vittorio Matino], Galleria La Gabbia, Mantova 1968.
- Giuliano Menato, in Matino, Galleria L’Incontro, Vicenza 1968.
- Paolo Silvestrini, in Matino, Galleria Tino Ghelfi, Vicenza 1969.
- Claudio Olivieri, Gianni Madella, Valentino Vago, in Matino, Galleria Morone 6, Milano 1971.
- Zeno Birolli, Tre serigrafie di Vittorio Matino, Edizioni Ferappi, Vicenza 1972.
- Vittorio Fagone, Immagine e/o struttura, in Vittorio Matino, Galleria Morone 6, Milano 1972.
- Bruno Passamani, in Vittorio Matino, Galleria del Cavallino, Venezia 1972, ripubblicato in 5 pittori a Milano, Galleria Morone 6, Milano 1972.
- Vittorio Fagone, [Vittorio Matino], Galleria Quattro Venti, Palermo 1973.
- Bruno Passamani, in Matino, Galleria Morone 6, Milano 1974.
- Aldo Tagliaferri, in Matino, Galleria Il Milione, Milano 1975.
- Heiner Stachelbaus, in Matino, Galerie Schröer, Krefeld 1978.
- Dora Vallier, Limite, in Matino, Lorenzelli Arte, Vanni Scheiwiller Editore, Milano 1978.
- Guido Ballo, in Matino, Lorenzelli Arte, Milano 1982.
- Licisco Magagnato, in Matino, Galerie Von Loë bei Apicella Arte Internazionale, Bonn 1985.
- Dora Vallier, in Matino. Pastelli e dipinti, Lorenzelli Arte, Milano, Studio Annunciata, Milano, Galerie Marwan Hoss, Paris 1986.
- Nathalie Vernizzi, in Matino. Pastelli e dipinti, Lorenzelli Arte, Milano, Studio Annunciata, Milano, Galerie Marwan Hoss, Paris 1986.
- Vittorio Fagone, La pittura di Vittorio Matino. Percorsi e prospettive, in Vittorio Matino. Dipinti 1986-1989, Padiglione d’Arte Contemporanea, Mazzotta, Milano 1990.
- Vittorio Fagone, Un biglietto e una lettera, in Vittorio Matino, Lorenzelli Arte, Milano 1991.
- Elena Pontiggia, I colori di Pound, in Matino, Galleria dello Scudo, Verona 1991.
- Rino Crivelli, [Matino], in Matino. Œuvres sur papier, Galerie La Hune Brenner, Paris 1992.
- Valentine Marcadé, Propos sans entraves, in Matino. Œuvres sur papier, Galerie La Hune Brenner, Paris 1992.
- Giuliano Menato, Vittorio Matino. Il cielo in una stanza, in Vittorio Matino, Galleria Civica, Montecchio Maggiore 1993.
- Giuliano Menato, Pittura in forma di colore, in Vittorio Matino. Dipinti 1973-1993, Fabbrica Alta, Schio 1994.
- Aldo Tagliaferri, Un’apologia retinica, in Azzurro Nero. Dipinti 1991-94, Rosso Tiziano Arte, Piacenza 1994.
- Nathalie Vernizzi, Vittorio Matino espone alla Fabbrica Alta di Schio, in Vittorio Matino. Dipinti 1973-1993, Fabbrica Alta, Schio 1994.
- Biagio Cepollaro, Rino Cortiana, Francesco Leonetti, Giancarlo Majorino, Giovanni Raboni, in Il colore della chimera, Lorenzelli Arte, Studio d’Arte Zanolettti, Milano 1995.
- Alessandro Parmiggiani, Il fremito della bellezza, in Vittorio Matino. Il fremito della bellezza, Poduie Galleria d’Arte Moderna, Trieste 1995.
- Luciano Caramel, Nel segno dell’irritualità, in Matino. Antipolis, Brahma e Cicladi. Dipinti 1997-2000, Galleria Arte 92, Milano 2000.
- James Harithas, Vittorio Matino – paintings, Howard Scott Gallery, New York, 2002, ripubblicato in italiano in “Carte d’arte internazionale”, Messina, inverno 2002, pp. 34-35.
- Giuliano Menato, Franta luce, in Vittorio Matino. Franta luce: opere dal 1993 al 2002, Galleria Civica, Villa Valle, Valdagno, Libri Scheiwiller, Milano 2002.
- Giuseppe Appella, Il campo d’azione di Vittorio Matino, in Vittorio Matino. Werke auf Papier 2002-2003, Lazertis Galerie, Zürich.
- Giuseppe Appella, Vittorio Matino pittore dell’immaginario, in Vittorio Matino. Vario/pinti. Opere 2002-2003, Galleria dello Scudo, Verona 2003.
- Giuseppe Curonici, Vittorio Matino, in Cromie, Folini Arte Contemporanea, Chiasso 2004.
- Domenico D’Oora, Vittorio Matino – Un’indicibile conoscenza, in Cromie, Folini Arte Contemporanea, Chiasso 2004.
- Alexandra Matzner, Vittorio Matino in Vittorio Matino. Die Kraft der Farben, Kro Art Gallery, Wien 2006.
- Michaël Amy, Vittorio Matino, in Vitorio Matino, Sundaram Tagore Gallery , New York 2008.
- Sundaram Tagore, Introduction, in Vitorio Matino, Sundaram Tagore Gallery , New York 2008.
- Giuliano Menato, La ricerca astratta di Vittorio Matino, in Erratico cromatico, Palazzo Pretorio, Cittadella, 2009.
- Giuliano Menato, Vittorio Matino, Carte 2010, La percezione semantica del colore, in dépliant della mostra, Casa di Cultura Cibernetica, Villa Ceccato, Montecchio Maggiore, 2011.
Interviews and writings
- Un artista dipinge per avere qualcosa da guardare, catalogo della mostra, Galleria Vinciana, Milano 1973, ripubblicato in Claudio Cerritelli, op. cit. 1985.
- Intervista fatta in occasione della mostra personale alla Galleria Lorenzelli di Milano nel marzo-aprile 1978, in “Notiziario”, periodico della Lorenzelli Arte, n. 7, Milano, marzo 1978.
- Intervista a Vittorio Matino, in “Notiziario”, periodico della Lorenzelli Arte, n. 14, Milano, maggio 1980.
- Marco Meneguzzo, Conversazione con Vittorio Matino, in Matino, dépliant della mostra, Lorenzelli Arte, Milano 1984.
- Alberto Diramati, in “Schio inserto”, dicembre 1989.
- Sulla geometria, in Matino. Dipinti 1986-1989, catalogo della mostra, Padiglione d’Arte Contemporanea, Mazzotta, Milano 1990.
- Sull’arte contemporanea, in Matino. Dipinti 1986-1989, catalogo della mostra, Padiglione d’Arte Contemporanea, Mazzotta, Milano 1990.
- Lettera a Matteo Lorenzelli, in Vittorio Matino, catalogo della mostra, Lorenzelli Arte, Milano 1991.
- Si è fatta ancora più rara, in 25 anni di pittura a Trissino, catalogo della mostra, Scuola Media Statale A. Fogazzaro, Trissino 1994.
- Il colore della chimera, in catalogo della mostra, Lorenzelli Arte, Studio d’Arte Zanolettti, Milano 1995.
- Chi ha paura del verde di un prato?, in Renato Caneva. Dipinti dal 1960 al 1996, catalogo della mostra, Scuola Media Statale A. Fogazzaro, Trissino 1999.
- Claudio Cerritelli, La pittura come scelta etica. Intervista con Vittorio Matino, in “Carte d’Arte Internazionale”, Messina, inverno-primavera 2001.
- Walter Guadagnini, Variazioni sul tema. Una conversazione tra Vittorio Matino e Walter Guadagnini, in Vittorio Matino. Vario/pinti. Opere 2002-2003, catalogo della mostra, Galleria dello Scudo, Verona 2003.
- A bout de souffle, in Per Vanni Scheiwiller, Libri Scheiwiller, Milano 2003.
- Conferenza tenuta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 27 febbraio 2003.
- In ricordo di Piero Dorazio, testo scritto per Ciao Piero, omaggio a Piero Dorazio sul sito web dello studio Angeletti di Roma, estate 2005.
- Testimonianza per Carlo Cego, in Carlo Cego, il tempo della luce, Catalogo della mostra, Galleria Civica d’arte moderna di Spoletto, Skira, Milano 2008.
- Piero e Pia: della ricerca della qualità, testimonianza in Del colore nel gusto, Piero e Pia, quarant’anni di attività, Milano 2009.
- Gianpaolo Sasso, Un felice naufragio, intervista a Vittorio Matino in catalogo della mostra, Erratico cromatico, Palazzo Pretorio, Cittadella, 2009.
Books privately published or illustrated by the artist
- Trasegni. Andolfatto, Cortiana, Matino, Tassotti Editore, Bassano 1986, printed in 300 copies.
- Venezia Venusia Vanesia, XXXIII poesie di Rino Cortiana, copertina di Natalino Andolfatto, 9 immagini di Vittorio Matino, postfazione di Matteo Noia, Michele Lombardelli editore, Castelvetro Piacentino 1995, printed in 500 copies.
- Ora tenue ora intensa, per Nathalie, Milano, December 12, 2001.
- Carta dipinta e una poesia, Edizione Pulcinoelefante, edizione n. 4780, Osnago aprile 2002, printed in 15 copies.
- Carta dipinta e una poesia, Edizione Pulcinoelefante, n. 4781, Osnago aprile 2002, printed in 15 copies.
- Venezia Venusia Vanesia, poesie di Rino Cortiana con undici disegni di Vittorio Matino, Libri Scheiwiller, Milano 2002.